REGGIO EMILIA – Un nuovo spazio giovani a Santa Croce, all’interno dei locali dell’Oratorio Don Bosco in via Adua 79. Sabato 8 maggio l’inaugurazione di Fly Zone, uno spazio dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 anni, gestito dalla Cooperativa San Giovanni Bosco, in convenzione con il Servizio Officina Educativa Partecipazione giovanile e benessere, attraverso Fcr.
All’inaugurazione – avvenuta in forma ristretta per motivi di sicurezza legati al contrasto alla diffusione del Coronavirus – erano presenti il sindaco Luca Vecchi e l’assessora a Educazione e Conoscenza Raffella Curioni, don Alberto Nicelli della diocesi di Reggio Emilia, il presidente della cooperativa San Giovanni Bosco Isacco Rinaldi, il coordinatore di Fly Zone Francesco Ciri e Paola Rondanini di Conad, sponsor dello spazio.
“L’apertura di questo nuovo Spazio Giovani – ha detto il sindaco Luca Vecchi – è il risultato di una modalità di lavoro propria di una città dove i progetti si realizzano lavorando insieme, pubblico e privato, istituzione e cittadini, segno di consapevolezza di un bene comune che riguarda l’intera collettività. Presentiamo un progetto che ha una sua tensione sul futuro e non solo sul presente, che si colloca in un luogo in cui l’esperienza dell’Oratorio don Bosco è una esperienza storica, di didattica, di formazione, di educazione dei giovani e della persona”.