REGGIO EMILIA – Fiamme nel primo pomeriggio in un palazzo storico, in una via Emilia desolata e vuota praticamente di fronte alla Chiesa di San Pietro. Le fiamme sono partite dal secondo piano nei locali che ospitano un’Assicurazione in quel momento fortunatamente vuoti. Immediato è stato l’allarme ai vigili del fuoco da parte dei vicini, dei tanti che hanno seguito la scena non senza timore.
Sul posto tre squadre arrivate dalla caserma di via della Canalina a Reggio e dal Comando di S.Ilario oltre al personale del 118 e alle forze dell’ordine. Nessuno è rimasto ferito o intossicato ma impegnativo è stato il lavoro dei vigili del fuoco che hanno operato dalle 14,50 alle 17, prima di dichiarare chiuso l’intervento e che tutto era tornato in sicurezza. L’incendio sarebbe di natura accidentale ma rischiava di intaccare affreschi e arredamenti antichi, per questo l’intervento è stato delicatissimo e molto faticoso. Il rogo ha interessato circa 400 metri quadri interni, ne sono rimasti inagibili circa 60. Prima i vigili hanno dovuto intervenire dal tetto e dal sottotetto per capire dove era l’origine delle fiamme protette, in qualche modo, dal centenario controsoffitto in legno. Il danno per il patrimonio contenuto nel palazzo poteva essere davvero ingente ma è stato scongiurato dalla prontezza e dall’abilità nell’operazione di spegnimento. Come il vano scale, a sua volta di pregio storico, è stato allagato ma è sopravvissuto alle fiamme.
Guarda il servizio di Tg Reggio
Foto e video di Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline


