REGGIO EMILIA – Domenica 19 settembre il parco Santa Maria ospiterà la prima festa di quartiere “Gente di Via Roma”. Il programma prevede alle 17 “La valigia dei burattini”, lettura animata con burattini e laboratorio creativo a cura di Chiara Marinoni, canta-favole e atelierista della Fondazione Famiglia Sarzi. Destinatari: bambini e bambine dai 4 anni in su. Il laboratorio sarà replicato alle 18.30.
Dalle ore 17.30 l’appuntamento è per il pubblico adulto con “Bagno di suoni” con gong, campane armoniche e strumenti ancestrali, a cura di Lucia Pennisi dell’associazione Arca in Movimento. Info ed iscrizioni: ghirba.biosteria@gmail.com. Si consiglia di portare materassino, cuscino e una copertina.
Alle 19 “Storie di alberi urbani: narrazioni e riflessioni” a cura di Monica Fantini, Garden Designer e Cura del Verde. A seguire l’apericena offerta da Ghirba Biosteria dalle 20.
Per chiudere la Festa, alle 21 “Antenne, Storie di Esapodi e Foreste – Nessuno ammetterebbe che piante ed artropodi abbiano trovato da centinaia di anni la soluzione ai maggiori problemi che affliggono l’umanità”, a cura el Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano e Riserva MAB Unesco.
La partecipazione ai singoli spettacoli/laboratori è riservata ai possessori di green pass. La festa è realizzata nell’ambito del progetto Concentrica.