Servizio Tg Reggio
di Cristiana Boni
REGGIO EMILIA – Acer Reggio Emilia ha festeggiato ieri i 100 anni di attività con una giornata di convegni, ospitati dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi, alla quale hanno partecipato esperti e rappresentanti delle istituzioni nazionali e internazionali, riuniti in cittò per fare il punto sull’evoluzione delle Politiche abitative e sociali.
La storia dell’Azienda per la Casa di Reggio Emilia è strettamente connessa con la storia di una città e di un territorio che hanno dimostrato una forte capacità di collaborazione nello sviluppo delle Politiche abitative, raggiungendo risultati straordinari in termini di quantità di patrimonio residenziale pubblico e di edilizia sociale e di qualità degli alloggi.
Nella provincia di Reggio Emilia, per conto dei Comuni, Acer attualmente gestisce circa 5200 alloggi, prevalentemente di proprietà pubblica, in 548 fabbricati: 311 condomini, di proprietà mista pubblica e privata, 166 autogestioni di intera proprietà pubblica, 71 gestioni dirette interamente di proprietà pubblica, nelle quali Acer ricopre il ruolo di amministratore del fabbricato e ne assume la legale rappresentanza.
Complessivamente in città e provincia, soltanto negli ultimi vent’anni, in rigenerazione urbana sono stati investiti oltre 150 milioni di euro e riqualificati più di 1500 alloggi di edilizia residenziale pubblica e di edilizia sociale. Interventi di riqualificazione profonda che hanno cambiato il volto di edifici e di interi quartieri e soprattutto hanno migliorato notevolmente la qualità di vita degli abitanti.
Guarda la fotogallery
Reggio Emilia festa casa Acer 100 anni politiche abitative