REGGIO EMILIA – Le Farmacie comunali Riunite di Reggio sono in attesa del rinnovo di presidente e consiglio d’amministrazione, nomine che competono al sindaco. La ex presidente Annalisa Rabitti si è dimessa a fine aprile 2019 ed è poi entrata nella giunta di Reggio. Pare imminente l’avvio dell’iter per la raccolta delle candidature.
***
Presidente che va, presidente che ancora non viene. Le Farmacie comunali riunite di Reggio sono in regime di proroga del consiglio d’amministrazione, scaduto nel maggio scorso assieme al consiglio comunale. L’ex presidente Annalisa Rabitti, che era stata nominata nel 2015, si è dimessa il 26 aprile scorso per candidarsi alle elezioni comunali nelle file del Pd. Campionessa di preferenze. è stata poi designata assessore alla cultura, alle pari opportunità e alla città senza barriere nella giunta del rieletto sindaco Luca Vecchi.
Le Fcr, colosso da 165 milioni di euro di fatturato, hanno ora un presidente facente funzioni, Sara Paderni. Ma l’azienda municipale non pare soffrire per questo stato di provvisorietà, anche perché l’organo di governo aziendale ha più funzioni di indirizzo che di gestione amministrativa, quest’ultima saldamente nelle mani del direttore generale. Si aspettano ora le mosse del sindaco Vecchi, che lancerà una raccolta di curriculum per la nomina del prossimo presidente, dei tre membri effettivi del Cda e dei due supplenti.
Più che il rinnovo della governance, preoccupa in azienda un calo dei margini commerciali, dovuto alla vendita nel 2019 di Pharmacoop di Modena, con cui le Fcr avevano stretti rapporti. Le farmacie modenesi, ma anche quelle che Pharmacoop aveva a Bergamo, Sassuolo, Desio e Padova, sono state cedute alla holding Admenta, che fa capo al gruppo farmaceutico statunitense Mckessen, un colosso da 208 miliardi di fatturato, già proprietario delle farmacie bolognesi e milanesi. Il preconsuntivo 2019 preannuncia che questa operazione farà mancare un milione di introiti alle Fcr, che vedranno ridotta così da 10 a 9 milioni la somma stanziata ogni anno per la spesa sociale del Comune di Reggio, destinata a disabili, assistenza anziani e minori, inclusione scolastica e famiglie in difficoltà.
Gian Piero Del Monte
Comune di Reggio Emilia servizi sociali Fcr fatturato Farmacie Comunali Riunite presidente utile










