REGGIO EMILIA – Il Seminario vescovile diventato terzo polo reggiano di Unimore è sia un esempio di rigenerazione urbana sia un simbolo dell’architettura post bellica della città. E sarà teatro, il 15 e 16 maggio, delle Giornate di Primavera del Fai.
***
Ad aprile 2018 l’idea lanciata dal vescovo Camisasca di destinare parte del Seminario all’Università di Modena e Reggio, rendendolo il terzo polo reggiano dell’ateneo e mantenendo così la sua vocazione educativa; a novembre 2020 l’inaugurazione del lotto A nell’ala Nord, nel quale adesso sta terminando l’allestimento degli arredi, dei laboratori e degli uffici; a settembre 2021 l’entrata in funzione e l’ingresso degli studenti. Un esempio di rigenerazione urbana. L’edificio di viale Timavo ha 67 anni. E’ opera dell’architetto Enea Manfredini, che ha firmato altri edifici simbolo del movimento razionalista e post bellico reggiano. Visitarlo quindi è rendersi conto di quanto sia stato di rinascita quel periodo. Per questo il Fai di Reggio ha deciso che sarà proprio il Seminario vescovile il teatro delle Giornate di Primavera del 15 e 16 maggio.
“E’ stato un miracolo organizzare queste giornate Fai, siamo riusciti a garantire questa festa di piazza a beneficio dei reggiani nonostante la situazione sanitaria – sottolinea con orgoglio Roberta Grassi, capo delegazione del Fai reggiano – A guidare le visite saranno i ragazzi dei licei di Reggio”. “Li abbiamo coinvolti anche attraverso i social – aggiunge Beatrice Naldi Ruini, responsabile Fai Giovani – e sia sabato sia domenica saranno in diretta su Instagram e Facebook per presentare parti speciali e dettagli del seminario”.
Gli studenti che accompagneranno i visitatori saranno un centinaio. Si entrerà ogni 15 minuti, la prenotazione è ovviamente obbligatoria tramite il sito del Fondo ambiente italiano.
XXIX Edizione delle Giornate FAI di Primavera
Seminario Vescovile di Reggio Emilia, Viale Timavo, 93
Sabato 15 e Domenica 16 maggio 2021
ore 9.30-13.30 e 14.30-18.30
Visite guidate ogni 15 minuti – Durata delle visite 45 minuti
Prenotazione obbligatoria sul portale FAI – Clicca qui
Roberta Grassi del Fai ospite in diretta a Buongiorno Reggio su Telereggio
Leggi anche
Reggio Emilia Unimore visite guidate Giornate Fai di Primavera seminarioGiornate FAI di Primavera: i luoghi aperti in Emilia Romagna