REGGIO EMILIA – A Vetto tutti in piazza sabato 14 agosto alle 21 per celebrare Gilberto Nobili e Denis Corti. Entrambi nativi del paese del nostro Appennino, hanno fatto parte a diverso titolo del team di Luna Rossa, la barca italiana che ha vinto la Prada cup nel febbraio scorso e ha preso parte alla Coppa America. Una festa all’insegna della buona tavola con prodotti locali e la possibilità di capire meglio cosa c’è dietro ad un’imbarcazione sofisticatissima come quella capace di insidiare il primato dei neozelandesi nel mondo.
Sempre nella serata del 14 alla Reggia di Rivalta la compagnia Circolabile presenta lo spettacolo clownesco ‘Two seconds’ adatto a grandi e piccini. A Rubbianino di Quattro Castella è in corso la festa del Pd, organizzata dal circolo locale. Ristorante aperto con cucina di pesce e tradizionale reggiana. La serata musicale di sabato è affidata all’orchestra M&M’s e domenica ai popcorn rocking trio.
Musica anche a Castelnovo Sotto con il concerto dei Ma noi no, un tributo ai Nomadi programmato al parco Rocca per la sera di domenica 15 agosto. Sempre nella serata di Ferragosto alla Reggia di Rivalta andrà in scena lo spettacolo ‘Chi ha paura di denti di ferro?’ promosso dalla compagnia ‘Tanti così progetti’. Per chi desidera trascorrere il Ferragosto sul Po, nella mattinata di domenica sarà possibile imbarcarsi sulla Motonave Stradivari a Viadana e navigare nel tratto reggiano del grande fiume pranzando a bordo. La partenza della barca è prevista per le 11. Alla stessa ora a Pianzo, in comune di Casina, il Vescovo Massimo Camisasca celebrerà la Messa della Madonna Assunta. Nella sala attigua alla Chiesa si potrà visitare una mostra del fotografo Andrea Incerti.
A Cervarezza infine, sabato sera mercatino dell’artigianato artistico e del modernariato, mentre domenica dalle 9 alle 18 mercato contadino a Ventasso laghi.
Il programma del cartellone di Restate
Sabato 14 agosto
Arena Stalloni
via Campo Samarotto, 10
Accadde domani 2021
ore 21.15
La terra dei figli
regia di Claudio Cupellini (Italia, 2021) 120’
Un padre e un figlio abitano una palafitta sul lago, dopo che una catastrofe non meglio specificata ha cambiato il corso degli eventi e condannato i pochi sopravvissuti ad arrangiarsi senza curarsi troppo del prossimo. Il collasso della società ha portato violenza e solitudine e ha reso superfluo il leggere e scrivere per chi in questo mondo ci è nato. Quando il figlio vuole scoprire cosa il padre ha scritto nel suo diario, deve andare alla ricerca di qualcuno che possa aiutarlo.
Ingresso: 6 euro intero, 4.5 ridotto
Prevendita biglietti: www.2tickets.it/stalloni o biglietteria fisica presso l’arena (aperta un’ora prima dell’inizio della proiezione). Non si prendono prenotazioni telefoniche.
Info: tel. 0522 392137 (orari ufficio dal lunedì al venerdì) – 338 3740053 (attivo un’ora prima della proiezione) – www.arcire.it – www.facebook.com/arenastalloni
In caso di pioggia le proiezioni sono annullate.
A cura di Arci Reggio Emilia / In collaborazione con Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, FICE Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna.
Palazzo dei Musei
via Lazzaro Spallanzani 1
ore 20
Visite guidate ai nuovi allestimenti di Palazzo dei musei
a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi
Iniziativa gratuita. Su prenotazione tramite Eventbrite o 0522.456816
Museo di Storia della Psichiatria
via Amendola, 2
dalle ore 15 alle 18
Apertura e visite guidate
Dalla memoria di un luogo recuperato e dalle straordinarie testimonianze di un patrimonio unico emerge la storia della Psichiatria italiana.
Iniziativa gratuita.
Prenotazione tramite il link ad Eventbrite oppure telefonando al numero 0522 456816. A cura di Le Macchine Celibi
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
ore 21
Two Seconds
Spettacolo clownesco per famiglie
A cura di Compagnia Circolabile, in collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani
Ingresso gratuito con prenotazione biglietti obbligatoria:
– www.eventbrite.com
– presso lo IAT Reggio Emilia (via Farini 1/a, dal martedì al sabato 9-14)
Info: turismo.comune.re.it
In caso di maltempo l’evento verrà annullato
Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Insieme per Rivalta
Domenica 15 agosto
Arena Stalloni
via Campo Samarotto, 10
Accadde domani 2021
ore 21.15
Est-Dittatura last minute
regia di Antonio Pisu (Italia, 2020) 104′.
Nel 1989, a poche settimane dalla caduta del Muro di Berlino tre ragazzi partono da Cesena per dieci giorni di vacanza nell’Europa dell’est, verso quei luoghi in cui è ancora presente il regime sovietico. Giunti a Budapest conoscono Emil, un rumeno in fuga dal suo paese a causa della dittatura. L’uomo, preoccupato per la famiglia rimasta in Romania, chiede l’aiuto dei tre Italiani. Il compito è semplice: portare una valigia alla moglie e alla figlia.
Ingresso: 6 euro biglietto intero e 4,50 euro ridotto
Prevendita biglietti: www.2tickets.it/stalloni o biglietteria fisica presso l’arena. Non si prendono prenotazioni telefoniche.
In caso di pioggia le proiezioni sono annullate.
Informazioni di servizio: biglietteria aperta un’ora prima dell’inizio della proiezione.
Tel. 0522 392137 (orari ufficio dal lunedì al venerdì) – 338 3740053 (attivo un’ora prima della proiezione).
www.arcire.it – www.facebook.com/arenastalloni
A cura di Arci Reggio Emilia / In collaborazione con Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, FICE Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna.
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
dalle ore 9.30 alle 11.30
Ri-Trovarsi alla Reggia 2021
Fitness e benessere
Esercizi Fitness e Benessere con Claudia Salsi – Let’s Dance
Stretch & Tone: tutte le domeniche fino al 12 settembre, dalle 9.30 alle 10.30
Gruppo di Cammino: tutte le domeniche fino al 26 settembre, dalle 9.30 alle 11.30
Info: Claudia Salsi Tel. 388 -7319 796 – fitnessallareggiadirivalta@gmail.com
Evento nell’ambito del progetto Qua – Il Quartiere Bene Comune
Organizzato da: Comune di Reggio Emilia, Qua – Il Quartiere Bene Comune
ore 21.30
Chi ha paura di denti di ferro?
Spettacolo per famiglie di teatro d’attore e di figura, nella cornice di una giornata di festa da passare in Reggia.
Compagnia Tanti Cosi progetti / Accademia perdura Romagna teatri.
Ingresso gratuito con prenotazione biglietti obbligatoria:
– www.eventbrite.com
– presso lo IAT Reggio Emilia (via Farini 1/a, dal martedì al sabato 9-14)
Info: turismo.comune.re.it
In caso di maltempo l’evento verrà annullato
Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Insieme per Rivalta
Palazzo dei Musei
via Lazzaro Spallanzani 1
ore 20
Visite guidate ai nuovi allestimenti di Palazzo dei musei
a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi
Iniziativa gratuita. Su prenotazione tramite Eventbrite o 0522.456816