REGGIO EMILIA – Entro la fine dell’estate verranno appaltati i lavori per la realizzazione di un’opera a dir poco storica per Reggio: il prolungamento della tangenziale Nord. Anas ha pubblicato l’elenco delle imprese ammesse al bando.
***
Ci sono 14 realtà nell’elenco delle ammissioni al bando per la realizzazione del prolungamento della tangenziale Nord di Reggio tra consorzi, 9, e ditte singole, per un totale di 39 imprese che si candidano da tutt’Italia a realizzare quella che per il territorio sarà un’opera storica: sia perché è attesa da decenni sia perché parliamo di un appalto da 141 milioni di euro, compresi gli oneri relativi alla sicurezza e non soggetti a ribasso. L’elenco degli ammessi da Anas “per documentazione amministrativa conforme” è del 30 aprile, adesso è in corso l’istruttoria per verificare quale di queste realtà offra il miglior rapporto qualità/prezzo nell’ambito di una procedura aperta.
La Regione ha assicurato massima priorità a questo progetto: i lavori verranno assegnati entro l’estate e inizieranno entro la fine del 2020, per durare circa tre anni. Si tratta di realizzare, in due stralci, il prolungamento della tangenziale Nord da San Prospero Strinati a Corte Tegge, col tracciato che avrà origine in corrispondenza dell’attuale innesto su via XX Settembre e via Martiri di Piazza Tien An Men per proseguire fino alla zona industriale al confine con Cavriago, intersecandosi sul tratto storico della via Emilia. Un asse principale di 6 chilometri e mezzo di cui 4 a doppia carreggiata, con l’aggiunta di oltre 8 chilometri di viabilità complanare e secondaria comprendente due svincoli, tre viadotti e alcune opere minori.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia lavori tangenziale nord viabilità opere pubbliche appaltoL’anello delle tangenziali di Reggio Emilia e Rubiera è più di un’ipotesi. VIDEO