REGGIO EMILIA – Rilanciare il deposito di biciclette annesso al parcheggio scambiatore di via Cecati, una delle principali porte d’accesso al centro storico. L’obiettivo è da tempo nell’agenda dell’amministrazione e si appresta a concretizzarsi, anche se con un ritardo di due anni e mezzo rispetto all’iniziale cronoprogramma.
“Chiuso per lavori di manutenzione”, si legge sul sito del Comune, nella pagina con le informazioni inerenti al servizio denominato “Bicittà”. Dopo essere stato chiuso 5 anni fa, al termine del periodo di assegnazione della gestione, riaprirà tra qualche settimana. “Sicuramente, entro l’anno. Contiamo di farlo il prima possibile, ma ci sono i tempi di installazione di tutti gli strumenti necessari”. Attilio Albicini è il titolare di Bicibox, l’azienda che si è aggiudicata l’appalto e che da una decina di anni gestisce lo spazio analogo situato in zona stazione, con accesso al binario uno. Ci confida che durante i lavori in via Cecati è un susseguirsi di richieste da parte dei passanti, desiderosi di sapere quanto manca alla ripartenza di uno spazio molto apprezzato dai cittadini. Per questo motivo la capienza è stata raddoppiata, ormai 4 anni fa, a 160 biciclette ospitabili.
“La novità sarà che il deposito sarà automatizzato. Si potrà sia portare che prendere le biciclette in autonomia e sarà gestito in modo automatico, con un orario piuttosto esteso”. Assieme ai servizi legati alla mobilità sostenibile, come l’officina, la vendita di accessori, il noleggio delle biciclette del servizio Bicittà, quelle classiche rosse che ci sono da anni, oppure anche le bici elettriche, comprese le cargo bike.
Un apposito sito internet consentirà agli utenti di fruire del deposito custodito. Sarà sufficiente registrarsi. Per accedere basterà avvicinare il telefono alla porta, dotata di una serratura intelligente. Il prezzo giornaliero è di due euro e sono previste tariffe più economiche per gli abbonamenti.
Reggio Emilia deposito bici via cecati apertura deposito bici via cecati











