REGGIO EMILIA – Sono stati completati i lavori in due nuove palazzine di edilizia residenziale pubblica in via Compagnoni, in totale parliamo di 40 alloggi. Si conclude così il progetto di riqualificazione della parte storica del quartiere, avviato nel 2004 dal Comune in collaborazione con Acer con investimenti complessivi per oltre 41 milioni di euro.
I primi inquilini sono entrati a inizio anno, oggi 32 dei 40 appartamenti sono stati assegnati a famiglie in difficoltà economica. Si tratta di alloggi popolari, a un canone mensile medio di circa 60 euro, ma hanno tutti i comfort e possono ospitare al meglio persone diversamente abili. “Si tratta di abitazioni in classe energetica elevata e le spese si riducono di molto per le famiglie”, ha spiegato Marco Corradi, presidente di Acer.
Il cantiere era di fatto terminato nell’estate scorsa, ma gli allacci alla rete elettrica hanno allungato un po’ i tempi e, a causa dei costi più elevati delle materie prime rispetto al progetto iniziale, i lavori nella parte esterna – gli arredi urbani e le siepi – dovranno aspettare ancora qualche mese. Ma gli inquilini sono soddisfatti.
Come detto, l’intervento va a ultimare il più ampio progetto di riqualificazione dello storico quartiere popolare Compagnoni-Fenulli, costruito tra metà anni ’50 e metà anni ’60: oggi sono 19 i nuovi fabbricati, composti da 266 alloggi.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia comune reggio emilia quartiere Compagnoni Fenulli Acer edilizia socialeAlloggi popolari a Reggio Emilia, De Franco: “800 famiglie in attesa”. VIDEO