REGGIO EMILIA – “Sono in buone condizioni, non è stato necessario il ricovero in ospedale. I pazienti presentano febbre e dolori”, spiega la dottoressa Eufemia Bisaccia. Un viaggio alle Maldive è costato un contagio da Dengue a due persone residenti a Rubiera, nella frazione di Fontana.
Per la coppia, Under 40, le condizioni di salute non sono gravi e non si è reso dunque necessario il ricovero ospedaliero. “La malattia non si trasmette direttamente da uomo a uomo, ma solamente attraverso la puntura di una zanzara infetta”, sottolinea l’Ausl. Dal 2023 è disponibile in Italia il vaccino contro la dengue: “In Emilia Romagna è consigliato a chi si reca in Paesi in cui il virus è endemico e ha già contratto la malattia una volta, perché in questo caso possono insorgere maggiori problemi”, spiega ancora la dottoressa Bisaccia.
In seguito alla segnalazione dei casi sospetti, è stato immediatamente attivato dall’Ausl, in collaborazione con i Comuni di Rubiera e Casalgrande, il protocollo straordinario di disinfestazione nelle aree in cui le persone hanno soggiornato al rientro dal viaggio. Un primo trattamento è stato effettuato la scorsa notte, l’intervento proseguirà nelle prossime due.
La disinfestazione viene attivata anche nelle aree private, come cortili e giardini, attraverso una metodologia porta a porta. L’invito rivolto ai cittadini è di evitare di stazionare, durante il trattamento, nella zona interessata e in quelle attigue, chiudendo porte e finestre e coprire con teli le colture negli orti pronte per il consumo.
Reggio Emilia ausl reggio emilia puntura zanzara febbre dengue