REGGIO EMILIA – Un doppio riconoscimento a livello nazionale per l’Istituto Galvani-Iodi. La scuola reggiana è stata ricevuta in Sala del Tricolore dopo aver centrato il primo premio nei concorsi “Un giorno in Senato” e “Giornate di formazione a Montecitorio”. Nel primo gli studenti si sono cimentati nell’elaborazione di una proposta di legge sul tema “Il voto dei cittadini italiani residenti all’estero”, che ha riscosso successo e ottenuto il primo posto ex aequo con otto istituti su venticinque scuole partecipanti alla selezione finale. Nel secondo i ragazzi hanno presentato un dossier di documentazione interattivo dedicato ai Comuni, alle loro funzioni con focus sul tema del commissariamento degli stessi per infiltrazioni mafiose.
“Tra i vari progetti presenti nel piano triennale dell’offerta formativa della scuola, rivestono molta importanza i concorsi relativi ai bandi emanati dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Parlamento Italiano – spiega la professoressa Laura Spallanzani – Questi progetti sono importanti e rivestono un ruolo importante perché consentono, in caso di selezione, di vivere delle giornate di formazione all’interno delle istituzioni”.
Sono quattro le classi dell’istituto protagoniste: 5^A e 5^D hanno presentato il miglior progetto nel concorso “Un giorno in Senato”, 4^D e 5^G sono risultati vincitori in “Giornate di formazione a Montecitorio”. Una settantina gli studenti coinvolti, che sono stati ricevuti dal presidente del Consiglio Comunale Matteo Iori, dalla parlamentare PD Ilenia Malavasi e dalla Vice Presidente della Provincia Elena Carletti. Per la dirigente scolastica Nunzia Nardiello, iniziativa in continuità con la filosofia della scuola.
“E’ ormai una prassi consolidata del nostro istituto dedicare tanto spazio ai percorsi formativi di educazione civica e di educazione alla legalità con lo scopo di formare dei cittadini attivi, consapevoli e responsabili, di avvicinarli alle istituzioni e alla carta costituzionale”, chiosa la dirigente scolastica Nunzia Nardiello.
Reggio Emilia scuola premio Galvani Iodi