REGGIO EMILIA – I dispositivi di protezione e le persone con disabilità gravi. Sono due i Dpcm che se ne occupano: quello del 17 maggio spiega che le persone con disabilità motorie, intellettiva o sensoriale, possono ridurre la distanza di sicurezza anche al di sotto di 1 metro con i propri accompagnatori o operatori di assistenza. In quello del 26 aprile si spiega che per quanto riguarda l’obbligo della mascherina in vigore dal 4 maggio, hanno la deroga i bambini sotto i 6 anni e le persone che hanno una disabilità incompatibile con l’uso di questa protezione. Arriva a Tg Reggio la storia di una signora che si è trovata in difficoltà con il fratello disabile. “Mi è stato impedito l’accesso al supermercato”, dice. E’ accaduto all’Esselunga di viale Timavo. Ecco il racconto di Giuseppina Ottaviano.
Aggiornamento
Reggio Emilia disabile Esselunga mascherina mascherina obbligatoriaDisabile grave senza mascherina bloccato all’ingresso del supermercato: Esselunga si scusa














