REGGIO EMILIA – “Inizialmente lavoravano tanto, come deposito e anche con il servizio di manutenzione biciclette”. Per gli amanti della bicicletta era un riferimento. Ma da ormai tre anni il servizio di deposito e noleggio bici di via Cecati non funziona più: da settembre 2020, da quando cioè è terminato il periodo di assegnazione alla cooperativa sociale Camelot, la struttura non ha più riaperto. E si vede. Il Comune aveva anche riqualificato lo spazio, che poteva ospitare fino a 160 biciclette. Un ampliamento realizzato proprio perché il servizio era molto gradito dai cittadini.
Il Comune aveva annunciato entro la fine dello scorso anno il bando per la riassegnazione del servizio. Bando che ad oggi non è stato ancora pubblicato. Nel frattempo tra i cittadini del quartiere cresce il malcontento di fronte allo stato di abbandono della struttura.
In città resta attivo un solo punto per il noleggio e il deposito delle biclette: è il Bicibox di via Turri, all’interno di uno stabile delle Ferrovie dello Stato. I titolari si dicono soddisfatti del giro di clienti. “Abbiamo clienti che vengono o per manifestazioni in città o per turismo, ma anche clienti che frequentano il Malaguzzi – spiega Attilio Albicini – Poi abbiamo lavorato tanto in occasione degli eventi alla Rcf Arena con chi vi lavora e ha bisogno della bici per muoversi all’interno”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia stazione bando via Turri via Cecati deposito Rcf Arena noleggio bici BiciboxBike to work: soldi in busta a chi va a lavorare in bicicletta. VIDEO