REGGIO EMILIA – Buone notizie per la nostra città. La Regione ha stanziato quasi 30 milioni di euro per portare a termine la realizzazione del Mire, l’Ospedale Maternità e Infanzia. I fondi sono inseriti nel Programma straordinario di investimenti sanitari, al centro dei lavori della Commissione Politiche per la salute di oggi, per un totale di risorse messe a disposizione pari a 198 milioni e 600mila euro, 9,9 milioni di euro dei quali provenienti da finanziamenti regionali.
“E’ una notizia molto importante e molto attesa per il nostro territorio – commentano i consiglieri reggiani di maggioranza Federico Amico, Stefania Bondavalli, Andrea Costa, Roberta Mori e Ottavia Soncini – Grazie a questo finanziamento sarà possibile portare a compimento la realizzazione degli edifici che ospiteranno la nuova struttura, destinata a diventare un riferimento di alto profilo per quanto concerne la maternità e l’infanzia, nonché l’allestimento delle tecnologie biomediche”.
A causa dei rincari generati dalla crisi energetica, infatti, il quadro economico relativo al Mire era incrementato a tal punto da comprometterne la piena realizzazione. I quasi 30 milioni consentiranno di portare a termine l’Area Maternità e Ginecologia del Mire, e la Casa di Maternità.