REGGIO EMILIA – La bella e storica chiesa di San Domenico, nell’omonima piazzetta in centro, è praticamente chiusa dal maggio 2012 poiché lesionata dal terremoto. Ora, si prepara a essere restaurata e riaperta e tutto questo grazie a un investimento, autorizzato dalla Regione, da due milioni e mezzo di euro.
Progettazioni complicate e interventi che devono garantire la sicurezza per questi luoghi di culto, veri scrigni di bellezze storiche ed opere d’arte. L’appalto del progetto per i lavori in San Domenico è previsto entro il marzo 2024 con i lavori che dovrebbero durare dai 16 ai 18 mesi, in modo da riaprire al chiesa a fedeli e turisti entro il 2025. Questo, almeno, il calendario secondo l’ufficio Beni culturali della Diocesi.
Sono diversi gli interventi già iniziati o in procinto di partire per riparare i danni causati dal sisma 2012 e garantiti dai fondi del Pnrr.
Reggio Emilia terremoto 2012 chiesa San Domenico diocesi reggio e guastalla Pnrr