REGGIO EMILIA – Sette patenti ritirate per guida con un tasso alcolemico superiore al limite di legge. Nei guai è finito un conducente su dieci visto che sono stati circa una settantina i veicoli controllati nel fine settimana dal personale reggiano della polizia stradale. Le principali arterie della nostra provincia sono state monitorate da tre pattuglie di agenti della sezione di Reggio e dei distaccamenti di Guastalla e Castelnovo Monti.
Sette conducenti residenti in provincia, sei uomini e una donna, di età compresa tra i 19 e i 52 anni, sono risultati positivi all’etilometro. Per cinque di loro è scattata la sanzione amministrativa prevista, variabile da 544 euro a 2.174 euto, con ritiro immediato della patente di guida.
Maggiorate le sanzioni per i due conducenti che all’accertamento hanno evidenziato un tasso alcoolemico più elevato: si tratta di un giovane neopatentato di Quattro Castella. Per lui patente ritirata con azzeramento di tutti i punti, oltre alla segnalazione rivolta all’autorità giudiziaria.
Ancora più pesanti le sanzioni comminate a un 47enne residente in un comune della Bassa che è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolico superiore al triplo del massimo consentito: oltre alla denuncia e al ritiro immediato della patente di guida è stato sequestrato il veicolo di sua proprietà per la successiva confisca.