REGGIO EMILIA – Per delimitare meglio le zone inaccessibili, al posto del nastro bianco rosso verranno installate delle reti metalliche da cantiere. Questo tipo di intervento, temporaneo, interesserà solo il porticato dell’edificio rivolto verso viale Olimpia. Su tale lato verranno montati dei puntelli per evitare nuovi crolli di controsoffittatura.
Per l’inizio dei lavori di ripristino veri e propri ci vorranno almeno due settimane, il tempo dell’approvvigionamento dei materiali. la ditta che si occuperà del rifacimento è già stata individuata e contattata dall’amministratore di condominio, vale a dire dallo studio Casa e Impresa. Gli operai avranno il compito di controllare i rivestimenti di tutta la costruzione, in cerca di eventuali punti deboli.
Chiuso fino al termine della rimozione di tutti i pezzi caduti e pericolanti resta il tratto di galleria commerciale in cui si è verificato il crollo, avvenuto ieri verso mezzogiorno, a causa di una forte raffica di vento che si è infilata nel corridoio. Una dopo l’altra in pochi attimi, le doghe di alluminio che compongono il rivestimento sono piombate al suolo creando non poca paura tra i lavoratori delle diverse attività.
Percorribile è tornata la zona che si affaccia sulla via Emilia Ospizio. In questa porzione di perimetro il controsoffitto non è pericolante. Per questo motivo può dunque riaprire la gelateria che ieri era rimasta chiusa per precauzione.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia crollo controsoffitto controsoffitto crollato crollo viale olimpiaReggio Emilia, crolla il soffitto della galleria commerciale del palazzo. VIDEO