REGGIO EMILIA – Cresce a vista d’occhio, nella zona sud di Reggio, il cantiere per la realizzazione del nuovo Conad di via Luxemburg. Prima la crisi di Sicrea e poi l’emergenza Covid avevano frenato i lavori, ma ora le attività procedono spedite.
L’area interessata è di 29mila metri quadrati, 6mila dei quali saranno occupati dal nuovo punto vendita. Un progetto a cui Conad Centro Nord ha dedicato tempo e risorse: l’idea risale a una dozzina di anni fa, il percorso amministrativo è durato 10 anni e l’investimento programmato supera i 20 milioni di euro. L’amministratore delegato di Conad Centro Nord Ivano Ferrarini conta di poter inaugurare il nuovo superstore nella primavera del 2022.
L’anno scorso in provincia di Reggio Conad Centro Nord ha registrato vendite per 354 milioni di euro e ha dichiarato una quota di mercato del 33,4%. Con l’apertura del punto vendita di via Luxemburg l’anno prossimo, Conad punta a consolidare questi numeri, tanto più che, contrariamente a quanto ipotizzato in un primo tempo, il vicino supermercato di via Maiella sarà ripensato, ma non chiuso.
E’ presto per dire in quale misura questo nuovo centro commerciale inciderà sulla geografia del commercio cittadino. Il punto vendita di via Luxemburg sarà la decima grande struttura della città. Tra le strutture commerciali con più di 2.500 metri quadrati di superficie, due – Le Querce e Le Vele – sono targati Conad, e tre Coop: Meridiana, Ariosto e Baragalla. Ci sono poi il Quinzio, l’Eurospin di San Maurizio e, in ambito non alimentare, i Petali e Decathlon. Nove strutture che rappresentano il 20% dell’offerta commerciale del comune capoluogo.
Reggio Emilia lavori Conad via Luxemburg cantiere