REGGIO EMILIA – La difficoltà a reperire le materie prime, una delle conseguenze economiche dell’emergenza Covid, si abbatte anche sul piccolo ma utile sottopasso in zona San Maurizio.
Erano stati i residenti a denunciare pubblicamente la situazione e le difficoltà che si sono trovati ad affrontare a dicembre, quando per diversi giorni il passaggio in via Cocconcelli era impraticabile a causa di un pesante allagamento. Il passaggio permette l’attraversamento sotto la strada, molto trafficata, ed è snodo cruciale di un reticolo di piste ciclopedonali che collegano la zona alla città alle campagne e alla periferia.
La spiegazione del guasto è di natura tecnica, il sistema di drenaggio dell’acqua è regolato da due pompe azionate da un impianto elettrico. Un’avaria alla pompa principale aveva costretto i tecnici del Comune a farla smontare e a spedirla in riparazione. Nel frattempo, però, anche la pompa secondaria si era rotta. I tempi della manutenzione si sono allungati e i ricambi, complice la difficile situazione legata al Covid, sembravano introvabili. Per questo si era reso necessario installare un impianto manuale di pompe, che però non è stato in grado di fare defluire l’acqua che è caduta in queste settimane.
Ora la situazione è migliorata e proprio in queste ore, confermano dal Comune, è stata installata la pompa principale in attesa di montare anche la seconda. Gli allagamenti lamentati nei giorni scorsi dovrebbero essere evitati e per i residenti la certezza di poter continuare a usare questo comodo e sicuro passaggio.
Reggio Emilia San Maurizio sottopasso allagato sottopasso bloccato











