REGGIO EMILIA – L’obiettivo è riaprire venerdì 15 settembre, il giorno dell’inizio del nuovo anno scolastico. La chiusura del ponte sul Crostolo di via XX settembre potrebbe infatti creare parecchi disagi alla circolazione con l’aumento del traffico nella zona del liceo Moro, attraversata anche da chi si dirige verso il polo scolastico di via Makallè.
L’infrastruttura, a Nord del centro storico all’altezza dell’inizio della tangenziale, è chiusa al traffico dalla metà di giugno. E’ un ponte storico che ha sempre rappresentato uno snodo importante nella rete della viabilità cittadina. Quest’anno si è reso necessario un importante lavoro di riqualificazione per garantire e mantenere le condizioni di sicurezza. Si è lavorato per tutta estate per restaurare armature, parti di spalle e travi. Sono stati applicati i rinforzi in fibra di carbonio. Si è intervenuti anche sui giunti di dilatazione. Un costo, per il Comune di Reggio, di 450 mila euro.
L’amministrazione aveva annunciato i tre mesi di chiusura e la riapertura a settembre. In questi giorni è una corsa contro il tempo per riaprire in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico. Il comune assicura che se ciò non dovesse accadere, la riapertura al traffico sarà la settimana successiva.
Reggio Emilia: corsa contro il tempo per riaprire il ponte prima delle scuole. VIDEO
4 settembre 2023E’ chiuso da ormai quasi tre mesi il ponte sul Crostolo di via XX settembre: si spera di riuscire a riaprirlo entro il 15 settembre