REGGIO EMILIA – Dieci locali pubblici controllati, 40 persone identificate e una sola contravvenzione elevata per il mancato uso dei dispositivi di protezione individuale. E’ il bilancio dei controlli effettuati ieri sera dalla polizia di Stato, insieme alla polizia municipale, per verificare il rispetto delle normative anti Covid (obbligo di mascherina e distanziamento) e delle decisioni prese in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. In particolare sono state controllate le zone dove il venerdì sera c’è la cosiddetta ‘movida’: piazza Fontanesi, piazza San Prospero, via Farini, Piazza Martiri del 7 luglio, ma anche via Roma e il Parco del Popolo. Il personale della divisione di polizia amministrativa e sociale ha controllato inoltre che non ci fossero eventi danzanti non autorizzati, con assembramenti, in ottemperanza dell’ordinanza del Ministro della Salute del 16 agosto che ha disposto la chiusura delle discoteche. Infine la polizia locale ha controllato il rispetto dell’ordinanza comunale del divieto di somministrazione e vendita di sostanze alcoliche in contenitori di vetro. Nessuna sanzione è stata elevata.
Reggio Emilia, controlli durante la movida: una sanzione per mancato uso della mascherina
29 agosto 2020
Dieci locali pubblici controllati, 40 persone identificate e una sola contravvenzione elevata: ieri sera la polizia di Stato, insieme alla polizia municipale, ha setacciato le zone della città più frequentate dai giovani
Reggio Emilia multe sanzioni Polizia di stato movida polizia locale mascherina covid distanziamento