REGGIO EMILIA – Torna la campagna di sensibilizzazione “Tieni la testa sul collo“, dedicata alla diagnosi precoce dei tumori testa collo, quest’anno in versione esclusivamente digitale a causa delle disposizione anti Covid. A partire da lunedì 21 settembre in 20 centri specialistici sparsi per tutto il territorio nazionale tra cui il Santa Maria Nuova sarà possibile sottoporsi a video consulti gratuiti on line con i medici della struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell’Arcispedale, diretta dal dottor Angelo Ghidini (in foto). Sarà offerta questa possibilità a quattro pazienti al giorno dal 21 al 25 settembre e dal 28 settembre al 2 ottobre, dalle 11.30 alle 12.30.
Accedendo al portale dedicato www.tienilatestasulcollo.aiocc.it, gli utenti interessati potranno compilare un semplice questionario anonimo per capire se i sintomi riportati siano riconducibili a tumori della testa o del collo. Al termine del questionario, sarà fornita o meno l’indicazione per prenotarsi per un video consulto con uno specialista. E’ consigliabile chiedere il video consulto tramite il link https://davincisalute.com/tumore-testa-collo/ solo se dal questionario emergeranno fattori di rischio, questo per consentire a chi ne ha effettivamente bisogno di sottoporvisi.
Nella provincia di Reggio Emilia ogni anno vengono diagnosticati più di 100 tumori maligni del distretto testa collo; se si considerano anche i tumori della tiroide, il numero di casi arriva quasi a triplicarsi. Queste forme tumorali insorgono in prevalenza dopo i 50 anni e sono più frequenti negli individui di genere maschile tra i 50 e i 70 anni. I principali fattori di rischio sono: il fumo di sigaretta e l’abuso di alcool, soprattutto se associati (75% di tutte le neoplasie TC), ma negli ultimi anni nei paesi occidentali si sono particolarmente affermate come fattore di rischio le infezioni virali da papilloma virus.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC).