REGGIO EMILIA – Reggio ha voluto andare oltre questa straordinaria piazza, la piazza del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. In sala del Tricolore, casa ideale di tutti i cittadini reggiani, i consiglieri hanno letto ad uno ad uno i nomi delle donne uccise nel 2023 in Italia. La decisione è stata condivisa da tutti i gruppi di maggioranza e opposizione. E il consiglio comunale si è aperto così (guarda il video).
“Tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione hanno letto i nomi delle vittime perché vogliamo manifestare che tutta la città è unita su questo tema e che non è possibile fare finta di niente”, ha sottolineato il presidente del consiglio comunale Matteo Iori.
105 mamme, figlie, sorelle, amiche. Più di 50 sono state uccise da proprio partner o ex partner.
“Tante donne, da tante parti d’Italia, di tante età diverse, vittime di omicidi e troppe volte ad opera del proprio partner o ex partner. Il consiglio comunale si è stretto a queste donne con l’auspicio di fare insieme la differenza”, conclude Iori.
Reggio Emilia consiglio comunale donne uccise femminicidi