REGGIO EMILIA – Il consiglio comunale di Reggio ha approvato con 22 voti a favore (Pd, Più Europa, Europa verde- Immagina Reggio, reggio è, Coalizione civica, M5S, Alleanza civica) e 3 astenuti (Lega Salvini premier), un ordine del giorno ex art. 21, primo firmatario il consigliere Dario De Lucia, di sostegno alle donne iraniane. Tra gli impegni quello di inviare il testo all’ambasciata dell’Iran in Italia.
“I giovani e le donne iraniane stanno lottando, a prezzo della libertà e spesso della vita – sono oltre 300 i morti a causa della repressione della polizia iraniana – contro una teocrazia sanguinaria e violenta, contro una dittatura che vuole tenere un grande paese nell’arretratezza del medioevo e che sta attuando una repressione senza pietà. Chi protesta vuole essere libera e libero di vivere – spiegano i consiglieri De Lucia e Aguzzoli di Coalizione Civica – Con il documento approvato da tutti i partiti abbiamo posizionato dimostrare la nostra solidarietà e fare sentire meno soli chi sta rischiando la vita in Iran. Siamo scesi in piazza l’8 Ottobre a Reggio Emilia e abbiamo dato seguito nelle istituzioni alla proposta. Siamo stati i portavoce della proposta scritta da REC Reggio Emilia in Comune assieme a Humans – Femminismo, LGBT+, More, ci teniamo a ringraziare pubblicamente l’attivista Elena Codeluppi”.
E ancora: “Il loro grido è anche il nostro, perché la loro lotta riguarda tutte e tutti e va praticata non solo simbolicamente, ma costruendo concretamente una vita dove ogni persona possa autodeterminarsi senza catene, pressioni psicologiche e discriminazioni. Crediamo giusto condividere questo con la cittadinanza, portando il tema in Consiglio Comunale affinché l’Amministrazione scelga attivamente da che parte stare, esprimendo solidarietà a chi sta mettendo a rischio la propria vita per la difesa di diritti di tutt* , e denunciando la violenza dello Stato iraniano”, commenta il coordinamento di Rec.
Reggio Emilia: manifestazione a sostegno delle donne iraniane. VIDEO