REGGIO EMILIA – Un appuntamento importante quello di mercoledì sera alle 20.45 al cinema Olimpia di via Tassoni. E’ quello con Raffaele Luise, decano dei vaticanisti Rai, che presenta il libro “Ucraina. Dentro una guerra che cambia il mondo” (ed. Marietti 1820).
Il volume è frutto di un viaggio di oltre tre mesi attraverso il Paese dell’ex Unione Sovietica, da Ovest a Sud-Est, da Leopoli a Kiev, a Kharkiv, Dnipro, Zaporizhzha e Odessa. Il reportage di un pacifista nelle atrocità di una guerra del tutto nuova, destinata purtroppo a mutare le sorti del mondo. Nella narrazione non viene trascurato l’aspetto religioso del conflitto tra posizioni ortodosse, greco-cattoliche e cattoliche.
Luise ha lavorato come inviato speciale per oltre 30 anni e sotto tre Papi: Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. E’ stato anche inviato di guerra in Somalia, Iraq e Bosnia. “Vorremmo rendere conto alla città di quanto si è fatto l’anno scorso e offrire anche un’informazione proveniente da un giornalista che ha ripetutamente visitato la zona di guerra”, le parole di don Giuseppe Dossetti, promotore dell’iniziativa. Lo stesso sacerdote, nel 2022, aveva chiesto un aiuto economico alla comunità per finanziare i pacchi alimentari in soccorso agli sfollati di Zhitomir, città dove sorge una scuola italiana fondata nel 1994 dal Ceis. La risposta di Reggio Emilia fu, come sempre, molto generosa e permise di ristrutturare in parte un rifugio antiaereo all’interno del convento dei frati francescani.
Chi volesse fare donazioni in favore dell’Ucraina può effettuare un bonifico a Fondazione Solidarietà Reggiana (Iban: IT68X0503412800000000090000).
Leggi e guarda anche
Guerra in Ucraina, il Ceis di Reggio Emilia a fianco dei poveri di Zhitomir. VIDEO
Giunti in Ucraina i primi aiuti con l’iniziativa della fondazione di don Dossetti. VIDEO
Nuova “sfida” solidale per don Dossetti: costruire un rifugio antiaereo in Ucraina. VIDEO