REGGIO EMILIA – Nei prossimi giorni il comune di Reggio rimuoverà dal centro storico sei piante risultate pericolose in seguito ad una attenta analisi di stabilità: un platano in viale Montegrappa, due tigli in corso Garibaldi e tre in piazza Fontanesi. Già programmata in piazza Fontanesi, l’indagine è stata estesa all’intera popolazione arborea in Corso Garibaldi in seguito alla caduta di un albero in apparenza sano all’incrocio con via Panciroli. In tutto 160 gli esemplari studiati.
I tigli presentano una elevata percentuale di legno cariato alla base, il platano è stato colpito da “cancro colorato” che lo ha portato alla morte. “Considerato che tutte le situazioni sono ad alto rischio a causa dell’elevato numero di persone che frequentano queste aree è necessario rimuovere le piante” dice il Comune di Reggio.
Gli alberi saranno sostituiti con esemplari altrettanto importanti nel periodo invernale, stagione più adatta per la messa a dimora.
Reggio Emilia, il comune rimuove sei piante ritenute pericolose
9 agosto 2021L’indagine sulla stabilità della popolazione arborea effettuata dopo la caduta di un albero in apparenza sano. Saranno abbattuti cinque tigli e un platano tra Corso Garibaldi e Piazza Fontanesi

L'albero caduto in Corso Garibaldi










