REGGIO EMILIA – Dopo l’approvazione degli indirizzi per la riorganizzazione della macro-struttura del Comune, avvenuta da parte della giunta a fine settembre, l’Amministrazione ha dato corso alla pubblicazione di 14 Avvisi di selezione pubblica per il conferimento di incarichi dirigenziali con assunzione a tempo determinato.
Gli avvisi, reperibili all’Albo pretorio comunale dal 18 ottobre, resteranno pubblicati per 30 giorni.
La durata dei contratti di assunzione a tempo determinato del personale dirigenziale – reclutato ai sensi dell’articolo 110 comma 1 del Tuel-Testo unico degli enti locali – è di tre anni eventualmente prorogabile fino ad un massimo di cinque anni, mentre la durata dei contratti di assunzione a tempo determinato del personale dirigenziale – reclutato ai sensi dell’art. 110 comma 2 del Tuel – è di tre anni eventualmente prorogabile fino al termine del mandato elettivo del sindaco.
La nuova struttura tecnico-amministrativa del Comune, contraddistinta dalla creazione di Unità di progetto declinate sugli obiettivi del programma di mandato, sarà a regime dall’inizio del 2025, una volta concluso il percorso di selezione del personale dirigente a tempo determinato.
Le procedure di selezione riguardano tre direttori o direttrici d’Area (coordinatori d’Area) e 11 dirigenti a tempo determinato, in corrispondenza di altrettanti settori.
In particolare, gli Avvisi di selezione riguardano (articolo 110 comma 1 Tuel) i seguenti incarichi di Coordinamento:
- dell’Area Rigenerazione urbana e infrastrutture sostenibili
- dell’Area Cura della comunità e della città
- dell’Area Sviluppo sostenibile
- a cui si aggiungono i seguenti incarichi dirigenziali:
- in Ambito sociale per Benessere di comunità e contrasto alle povertà
- in Ambito tecnico per Servizi di Ingegneria–Edifici
- in Ambito amministrativo per Funzioni di promozione della città, turismo e sport
- in Ambito economico/amministrativo per Programmazione, controlli e governance delle società partecipate
- in Ambito amministrativo per Risorse umane e organizzazione
- in Ambito comunicativo/partecipativo per Comunicazione e relazioni con la città
- in Ambito tecnico/pianificatorio per Unita’ di progetto Mobilità urbana integrata
- in Ambito tecnico per Qualità degli spazi urbani e della vita quotidiana
- direttore dell’Istituzione scuole e nidi d’infanzia (articolo 110 comma 2 Tuel)
- in Ambito tecnico/pianificatorio per Unità di progetto Re_Acts (Aria clima territorio salute – Politiche ambientali ed energetiche, salute, opportunità sociali, economiche ed ambientali)
- in Ambito tecnico/pianificatorio per Unità di progetto Stazione e Città storica.
In una seconda fase, con concorso pubblico, saranno individuate tre figure dirigenziali a tempo indeterminato, che si occuperanno di temi strategici quali cultura, servizi sociali e cura delle persone, educazione, proseguendo nel processo di stabilizzazione delle figure dirigenziali.