REGGIO EMILIA – Con un iter di oltre 20 anni, iniziato con il bando del 1998, sta arrivando a conclusione l’opera di riqualificazione di via Compagnoni, uno dei quartieri popolari storici della città.
Gli ultimi 40 appartamenti di edilizia popolare sono stati completati e in questi giorni si stanno svolgendo le opere di collaudo dell’immobile. Verranno consegnati tra maggio e giugno. Di questi 40 appartamenti, 2 sono realizzati con spazi per l’assistenza domiciliare.
I lavori per la riqualificazione del quartiere Compagnoni erano iniziati concretamente nel 2005. Ora, al posto dei vecchi condomini, ci sono strutture moderne e al passo con i tempi. Resta ancora un’area edificabile dove, secondo i progetti, dovevano sorgere un centro sociale e altri appartamenti ma non se ne è ancora fatto niente a causa dei problemi a cui è andata incontro la ditta che si era aggiudicata i lavori. Per questo lotto sarà eventualmente necessario un nuovo iter.
I 40 nuovi alloggi di via Compagnoni rientrano in un più ampio intervento finanziato con risorse del Comune che nel 2021 prevede l’assegnazione di altri 125 appartamenti situati in varie zone della città, a cui vanno aggiunti i 32 alloggi riqualificati grazie a finanziamenti regionali. Il prossimo anno è previsto il completamento della riqualificazione di ulteriori 100 alloggi popolari. La graduatoria di accesso alle case popolari in questo momento ha più di 1.000 famiglie in attesa.
Reggio Emilia comune reggio emilia edilizia popolare via Compagnoni quartiere popolare riqualificazione via compagnoni