REGGIO EMILIA – Alla Camera del Lavoro è stata conferita la cittadinanza onoraria del Popol Giòst a un gruppo di persone legate allo storico quartiere reggiano. Un’iniziativa promossa e voluta dall’associazione Via Roma Zero in collaborazione con Spazio 49 e Spi centro storico.
Il cantante Orio Cocconi, scomparso nel 2021, ha ricevuto nei giorni scorsi la cittadinanza onoraria insieme a un gruppo di persone legate allo storico quartiere reggiano. Tra loro anche Sergio Calzari, ex sindaco di Novellara, che viveva nel quartiere e giocava a basket con i ragazzi del luogo. Da tutti veniva chiamato “Giost”.
Anche l’attore Giuliano Gemma trascorse la sua infanzia nel quartiere reggiano e anche a lui è stata conferita la cittadinanza onoraria. La figlia Vera si è video collegata per ricordare il profondo legame del padre con la nostra città. Hanno ricevuto la cittadinanza anche Carlo Cottafavi, che aveva uno storico negozio di macchine da scrivere in via Secchi e i fratelli Calò, titolari del ristorante Canossa di via Roma, custodi della tipica cucina reggiana. Infine, una coppia di artisti di grande fama: Dina Buccino e Antonio Fava. A tutti è stata donata una pergamena in Arsave, il caratteristico dialetto al rovescio un tempo parlato in zona.
Reggio Emilia cittadinanza onoraria comune reggio emilia Popol Giost