REGGIO EMILIA – Si al progetto per la riqualificazioni dei condomini di via Paradisi, ma con un maggiore coinvolgimento dei residenti. E’ quanto sottolinea il sindacato Cisl che proprio in quella zona, nella vicina via Turri, ha la propria ssede da molti anni.
****
Un anno fa la Cisl, insieme ad altre venti realtà cittadine, avevano presentato al comune una serie di sollecitazioni relative al futuro della zona della vecchia stazione ferroviaria. Sollecitazioni che erano emerse da un sondaggio svolto tra la popolazione e tra chi opera in quella parte della città.
“Tra i punti chiavi del documento presentato al Comune c’era proprio l’aspetto relativo alle politiche abitative, quindi non possiamo non salutare con favore il piano”, specifica Domenico Chiatto della segreteria Cisl dell’Emilia Centrale.
La Cisl giudica il progetto di riqualificazione dei condomini ai civici 6, 8 e 10 come una opportunità significativa per il miglioramente dell’intero quartiere.
Attenzione però, prima – ammonisce il sindacato – bisogna fare chiarezza e coinvolgere i residenti in un percorso di informazione e partecipazione. “E’ stata sbagliata la modalità di comunicazione, c’è bisogno di un coinvolgimento dei residenti che deve essere recuperato nei prossimi mesi”.
Leggi e guarda anche:
La riqualificazione di via Paradisi, il comitato del no: “Serve un confronto pubblico”. VIDEO
Reggio Emilia Cisl Emilia Centrale via Paradisi zona stazione Comune di Reggio Domenico Chiatto progetto di riqualificazioneReggio Emilia: “Via Paradisi può rinascere solo con il dialogo”. VIDEO