REGGIO EMILIA – Ci siamo: finalmente si torna al cinema. L’estate, con i progressi della campagna vaccinale, il calo del numero dei contagi e la possibilità di fare tutto quasi all’aria aperta aveva già mostrato la voglia di grande schermo dei reggiani con il successo del cinema sotto le stelle in piazza Prampolini e il gradimento delle varie rassegne estive in diversi centri della provincia. Ora riaprono i battenti anche le sale.
Non solo quelle grandi, come l’Uci dei Petali che avevano già ripreso l’attività a fine maggio, ma anche i cinema più piccoli che propongono meno film ma puntano sulla qualità dell’offerta, sulla comodità e sul livello dei servizi. Il Rosebud di via Medaglie d’Oro della Resistenza, ad esempio, ripartirà l’1 settembre: nella prima settimana di riapertura offrirà quattro prime visioni a partire da “Dau Natasha”, film di Ilya Khrzhanovskiy che racconta il regime sovietico attraverso gli occhi e le vicissitudini di una cameriera della mensa di un istituto scientifico. A garanzia della qualità delle proposte del Rosebud ci sono le collaborazioni con la Federazione cinema d’essai e con la Cineteca di Bologna.
Sempre giovedì riaprirà anche il cinema Olimpia di via Tassoni. Le regole di sicurezza: distanziamento, mascherina, misurazione della temperatura all’ingresso. E ricordate: per entrare al cinema serve il Green Pass.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia riapre cinema rosebudCavriago: riapertura e nuovo look per la multisala Novecento