REGGIO EMILIA – Siamo una classe molto affiatata, che ha iniziato il percorso delle superiori nel 1969, Istituto Gasparo Scaruffi, conseguito il diploma nel 1974, non si è mai persa di vista. Fanno parte del gruppo professionisti ancora in attività, bancari e impiegati amministrativi in pensione.
Siamo accomunati da un grande senso dell’umorismo, la voglia di stare insieme, e tanti interessi in comune. Abbiamo organizzato viaggi a Parigi e Barcellona, ci vediamo regolarmente per cene conviviali, abbiamo condiviso gioie e dolori delle nostre vite. Abbiamo purtroppo perso due compagni, che restano sempre nel nostro cuore, alcuni che erano con noi i primi anni e che hanno cambiato scuola o classe, continuano a frequentare i nostri incontri. La cena di ieri sera, 20 settembre 2024, è stata quella del 50° dal diploma, una pietra miliare, e per fortuna siamo quasi tutti qui a festeggiare. Abbiamo realizzato una maglietta con la foto di allora, e una torta con alcune immagini del nostro passato. Allego foto del gruppo oggi, della torta del cinquantesimo con le foto d’epoca, e 3 foto del passato, che raggruppano tutti i partecipanti.
Chi siamo? Rigorosamente in ordine alfabetico, come a scuola: Elisabetta Babbini, Mirta Bedogni, Zefi Bedogni, Idangela Bagnacani, Vilson Canovi, Renato Capelli, Linda Carlini, Mario Davoli, Susanna Codeluppi, Paolo Fantuzzi, Oriele Ficarelli, Sauro Fiorini, Loretta Franceschini, Marta Iori, Paola Ligabue, Alberto Lusetti, Franca Margini, Renzo Sassi, Margaret Schenone, Miriam Sezzi, Domenico Sofi, Patrizia Zucchi.
Pensiamo che una notizia come questa debba essere resa nota, anche per i nostri figli che ci considerano alieni, ma ci guardano anche con un poco di invidia, perché questo clima di affetto e condivisione che dura da 55 anni (considerando anche i 5 anni di frequenza) non è da tutti.
Paola Ligabue