Servizio Tg Reggio
di Francesco Ferrari
REGGIO EMILIA – L’unità cinofila antiveleno dei carabinieri forestali e i militari del nucleo investigativo di polizia ambientale di Reggio hanno partecipato questa mattina alla bonifica dell’area verde di via Premuda dove i frequentatori e l’Ausl hanno denunciato la presenza di bocconi di carne ripieni di una sospetta sostanza di colore blu. Il pastone tedesco Freddy ha trovato un’ulteriore esca avvelenata che ora sarà analizzata. Sul posto anche le guardie zoofile di Green Odv, gruppo reggiano ecologista e naturalista, che hanno supportato le ricerche.
La dispersione di esche e bocconi avvelenati rappresenta una pratica illegale in quanto non solo espone a un grave rischio gli animali che potrebbero nutrirsene, ma comporta anche la dispersione nell’ambiente di sostanze tossiche e pericolose per l’intero ecosistema. I fatti sono resi ancora più gravi dal contesto cittadino nel quale si sono svolti: sono infatti numerosi i frequentatori dell’area, così come i loro amici a quattro zampe.
Reggio Emilia carabinieri unità cinofila controlli carabinieri forestali bocconi avvelenati esca avvelenata via PramudaL’allarme dell’Ausl di Reggio: “Bocconi avvelenati in via Premuda”. VIDEO