REGGIO EMILIA – Si allarga la zona di intervento dei lavori di riqualificazione di viale Umberto, I inseriti nel progetto Ducato Estense per la “passeggiata settecentesca” che nel suo insieme si sviluppa dalla Reggia di Rivalta fino a piazza Gioberti.
Mentre proseguono i lavori di restauro del tratto che da piazza Lepanto porta a piazza Cadorna, dove è stata realizzata una nuova rotatoria, negli ultimi giorni è stato aperto un nuovo cantiere nel tratto compreso tra via Cassoli e Porta Castello. Un cantiere che ha scatenato le lamentele di abitanti e negozianti della zona, in particolare per le grandi difficoltà di viabilità per pedoni e ciclisti.
Il tratto in questione sarà infatti interessato da alcune temporanee modifiche della viabilità e della sosta. In particolare, nel tratto compreso tra l’intersezione con i viali dalla circolazione e via Mameli si potranno avere temporanei restringimenti di carreggiata e momentanee interruzioni del transito ciclopedonale.
Viale Umberto è il principale asse stradale di collegamento per chi proviene dalla montagna ed è diretto in centro. Il cantiere interverrà in maniera significativa su più fronti per omogeneizzare questo tratto del viale al resto della passeggiata, con un riordino e ammodernamento delle dotazioni e degli spazi pubblici e una rivalutazione delle piste pedonali e ciclabili. Gli interventi dovrebbero concludersi la prossima estate. L’investimento previsto per il tratto tra porta Castello e via Cassoli è di 400mila euro ed è sostenuto dal ministero della Cultura.
Reggio Emilia polmiche passeggiata settecentesca lavori viale umberto nuovo cantiere viale umberto









