REGGIO EMILIA – Proseguono da mesi i cantieri per la riorganizzazione della viabilità lungo viale Umberto, l’importante asse stradale cittadino.
A partire dalla rotatoria di San Pellegrino fino a quella recentemente ultimata, all’incrocio con via Codro, è in corso di realizzazione uno spartitraffico centrale continuo. “Delimiterà le due corsia di marcia – ha spiegato il sindaco Luca Vecchi – ma soprattutto sarà la base per l’illuminazione centrale, quindi alla fine avremo un viale molto più illuminato di oggi. Stiamo entrando nella parte finale di questo progetto, che ci consentirà di avere un viale più bello e accogliente”.
Maggiormente fruibili risulteranno le piste ciclopedonali, oggetto di un completo rifacimento. Percorsi lungo i quali è a buon punto l’installazione di nuove lanterne. Più sicuri saranno gli attraversamenti, soprattutto nelle vicinanze della scuola elementare. Un’operazione di restauro interesserà gli obelischi e le fontane, nelle quali dopo molti anni tornerà l’acqua.

Proseguono i lavori in viale Umberto
Ciò che spicca all’occhio dei passanti, al momento, è l’arancione delle reti di recinzione comparse sabato scorso, quando è cominciata la piantumazione, ormai completata, di 40 tigli. Fanno parte dei 189 nuovi alberi, alti in media 5 metri, che saranno messi a dimora in spazi vuoti e in sostituzione di esemplari malati o instabili. Se i lavori sono partiti con 480 piante presenti, al loro termine se ne conteranno almeno 70 in più.
Una considerazione che lascia comunque insoddisfatto il comitato di cittadini che ha contestato parte degli abbattimenti avvenuti, lamentando il mancato rispetto, da parte dell’amministrazione, degli impegni sanciti da una mozione popolare approvata dal consiglio comunale. “Abbiamo assistito a polemiche a volte anche un po’ eccessive, che tendevano a presentare un’operazione di disboscamento del viale – ha sottolineato il primo cittadino – Questo progetto, che arriva fino a Rivalta, alla fine mette a dimora circa 800 nuove piante”.

La messa a dimora dei 40 tigli










