REGGIO EMILIA – Nel giorno della festa di San Sebastiano, patrono della polizia locale, alle celebrazioni ha partecipato anche un agente speciale: il cane Victor, collaboratore della municipale reggiana.
***
“Victor ha collaborato con il comando di Reggio Emilia in un centinaio di servizi, con il progetto scuole sicure organizzato con la prefettura e le altre forze di polizia, insieme abbiamo fatto diversi rinvenimenti di sostanze stupefacenti”.
Si chiamano unità cinofile. In questo caso sono l’ispettore capo Corrado Bernardi e il suo fido compagno Victor. Lo scorso anno il potente fiuto di questo pastore tedesco di 4 anni è servito nelle zone più critiche di Reggio, come piazzale Europa e tutta l’area della vecchia stazione ferroviaria, ma anche nei controlli all’esterno delle scuole. Ha contribuito al sequestro di 5 kg di droga: “Per preparare un cane antidroga ci vogliono circa 2 anni, si deve cominciare da cuccioli per creare una sinergia”.
In Italia sono 100 le unità cinofile della polizia locale. Victor ha sostituito il cane Duca, andato per così dire in pensione e intanto le nuove leve crescono: “Qual è il segreto? Il cane deve essere gratificato anche solo con una carezza, ma quando c’è da essere operativi lui è sempre a disposizione, non è mai stanco, siamo stati fortunati”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia droga spaccio unità cinofile cane antidroga polizia localeMeno multe e incidenti: il bilancio della polizia locale di Reggio. VIDEO