REGGIO EMILIA – Per contrastare il fenomeno delle truffe ai danni di anziani, la Prefettura ha finanziato per 43mila euro, tramite il Fondo Unico di Giustizia, una campagna informativa rivolta ai soggetti più deboli.
Il Comune di Reggio ha predisposto e candidato un articolato progetto, denominato “Insieme per combattere le truffe”, che si compone di una serie di azioni, interventi e campagne comunicative mirate ad informare e a stimolare comportamenti di protezione per le fasce più fragili di popolazione. Prevede una campagna di informazione e di sensibilizzazione che sarà composta da una guida informativa rivolta sia alle potenziali vittime, sia a tutta la rete di soggetti che gravitano intorno ad esse – parenti, operatori pubblici e privati – che possono assumere un ruolo nella prevenzione e nella tutela di queste persone. È anche prevista la diffusione di filmati esplicativi attraverso tutti i canali social media della Pubblica Amministrazione e la produzione di un “format” televisivo specifico, in collaborazione con le emittenti locali, per raggiungere il target di riferimento anche oltre i confini del capoluogo.
La divulgazione di questi contenuti è prevista anche attraverso il coinvolgimento dei Gruppi di Controllo di Comunità presenti in città, prevedendo una formazione specifica dei coordinatori in merito ai reati riconducibili alle truffe per metterli in condizione di veicolare informazioni nei rispettivi ambiti territoriali di appartenenza, sfruttando la messaggistica Whatsapp e, soprattutto, il passaparola.
Saranno anche formati gli esercenti volontari dei centri sociali, capaci di sensibilizzare sul tema anche durante le quotidiane attività di incontro e svago.
Infine, sarà istituito, presso un centro sociale comunale, uno “Sportello antitruffa”, presidiato da volontari in grado di diffondere le informazioni e di orientare le vittime di truffa.