REGGIO EMILIA – Martedì 10 gennaio il Cai presenterà il calendario delle attività del 2023. L’evento si terrà alle 21 al centro sociale Buco Magico, in via Martiri di Cervarolo 47. Ospite della serata sarà Paola Favero, alpinista, scrittrice, forestale, che parlerà di “Montagne dell’antropocene: sentieri e boschi ai tempi del cambiamento climatico”.
Al calendario del Cai di Reggio, si devono aggiungere quelli del cicloescursionismo, dell’Alpinismo Giovanile, dello sci di fondo e quelli altrettanto ricchi di proposte delle sei sottosezioni: Rubiera, Novellara, Guastalla, Cai Val d’Enza Geb, Cavriago e Scandiano. Nel 2023 saranno complessivamente 320 le proposte del Cai provinciale rivolte agli appassionati di montagna: escursioni, ciaspolate, ferrate, salite alpinistiche e scialpinistiche, arrampicate su roccia, trekking, escursioni in mountain bike, escursioni e salite rivolte ai più giovani.
Sono inoltre previste escursioni didattiche organizzate dal Comitato scientifico sezionale. Importante poi l’attività con il progetto Montagnaterapia, promosso dal Cai e dall’Ausl.