REGGIO EMILIA – Ha riscontrato un successo oltre ogni aspettativa l’iniziativa con la quale la Regione ha consentito di ritirare gratis alberi da mettere a dimora. In poco tempo le piante a disposizione per il nostro territorio sono andate esaurite.
***
“In questo momento abbiamo esaurito la nostra quota assegnata – spiega Paolo Sassi di Sassi Garden – Ci sono ancora tante richieste, riceviamo molte telefonate, perché c’è stato un passaparola che si è diffuso velocemente”.
Lunghe file di clienti determinati nel voler abbellire un’area verde e nel contempo fare qualcosa per l’ambiente. Ci sono stati pomeriggi con oltre 250 persone in attesa nel cortile di Sassi Garden, uno dei 27 vivai che in Emilia-Romagna hanno aderito al progetto con cui la Regione mira a piantare, nell’arco di quattro anni, 4,5 milioni di alberi. L’iniziativa è decollata il primo ottobre. Nel giro di un mese e mezzo, circa quattro mila appassionati col pollice verde hanno fatto piazza pulita dello stock di alberi assegnati all’azienda con sede a Villa Cella, che ha raccolto molti degli interessati anche dalla provincia di Parma. Oltre 70mila piante per un valore complessivo di circa 190mila euro. La gestione del flusso continuo di acquirenti è stata possibile grazie alle prenotazioni raccolte online
‘C’è stata una risposta bellissima’
Se da un lato a costo zero, per il cittadino, c’è ogni singolo esemplare, che può essere scelto tra oltre 100 varietà diverse (dall’ontano, alla quercia, passando dal ligustro, la rosa canina, il ciliegio selvatico), dall’altro occorre sottoscrivere l’impegno nel prestare le dovute cure, irrigazione in primis.
Nel Comune di Reggio, il progetto della Regione è stato anticipato da un piano di forestazione urbana che in un quinquennio metterà a dimora 50mila alberi. I primi mille saranno piantati la settimana prossima a Roncocesi, nel parco del quartiere.













