REGGIO EMILIA – Inizierà alle 19 in prefettura un vertice per fare il punto sull’organizzazione della partita tra Verona e Spezia in programma domenica alle 20.45 al Mapei Stadium. Un partita molto delicata dal punto di vista dell’ordine pubblico che sarà preceduta da altri due eventi in città destinati a richiamare molto pubblico.
La quota di personale delle forze dell’ordine che sarà impiegata domenica prima, durante e dopo la partita è di 500 unità. Due squadre che si giocano la permanenza in serie A, due tifoserie molto calde, il rischio di incidenti. L’ipotesi allo studio in prefettura è quella di una apertura limitata dell’impianto, sole le due curve, con vendita dei biglietti ai soli residenti in Liguria e Veneto per evitare la presenza di tifosi infiltrati.
Un super lavoro per la questura, chiamata a coordinare i servizi, considerando anche che la partita sarà preceduta venerdì e sabato dai due concerti di Zucchero alla Rcf Arena con 35mila spettatori ciascuno. Un contesto di cui ha parlato, ospite a Buongiorno Reggio, il questore Giuseppe Ferrari: “Il sistema Reggio Emilia ha sempre funzionato bene e offre garanzie”.
Attenzione alta, ma orgoglio nell’ospitare appuntamenti così importanti, sottolinea dal canto suo il sindaco Luca Vecchi: “Dieci anni fa non avevamo uno stadio così attrezzato e non c’era l’Arena. E’ un segno di crescita e di importanti investimenti fatti. Abbiamo già ospitato partite a rischio, con il contributo di tutti confido che possa andare tutto bene”.
Reggio Emilia calcio ordine pubblico mapei stadium spareggio verona-spezia