REGGIO EMILIA – È on line sul sito del Comune di Reggio il nuovo bando per l’assegnazione della gestione del servizio di ristoro e ospitalità del Parco della Reggia di Rivalta.
Al servizio di caffetteria e bistrò è destinato il nuovo padiglione di 120 metri quadrati coperti, a cui si aggiungono circa mille metri quadrati en plein air, collocati nella zona centrale del parco, un’area verde di 250.000 metri quadrati completamente riqualificata e restituita al pubblico a giugno di quest’anno.
L’avviso pubblico, a procedura aperta per la raccolta di manifestazioni di interesse, resterà pubblicato fino al 10 novembre con termine della presentazione delle offerte alle ore 12 dello stesso giorno. Il capitolato collegato al bando, oltre a definire i diversi servizi richiesti e le altre condizioni di assegnazione, offre al concessionario la possibilità di contribuire alla valorizzazione del complesso monumentale della Reggia di Rivalta, proponendo attività di natura ricettiva, ricreativa e culturale, d’intesa con l’Amministrazione comunale e in una logica di co-progettazione.
I servizi richiesti
Il concessionario sarà tenuto a svolgere il servizio di caffetteria-bistrot. Dovrà garantire, inoltre, l’apertura, la pulizia e la funzionalità dei servizi igienici pubblici destinati sia all’utenza della caffetteria, sia ai frequentatori del Parco, collocati nello stesso fabbricato del Padiglione. Potrà proporre attività di natura ricettiva, ricreativa e culturale.
Ulteriori spazi nel Parco, in co-gestione con il Comune di Reggio Emilia, potranno essere infatti messi a disposizione e utilizzati temporaneamente a seguito di autorizzazione del Comune.
La durata della concessione è prevista in nove anni dalla data di assegnazione del servizio; il canone di concessione sarà determinato in fase di gara.
Gli interessati alla gestione del servizio possono richiedere un appuntamento per lo svolgere un sopralluogo attraverso richiesta scritta da inviare per email (garesenzacarta@comune.re.it). Il termine ultimo per la richiesta di chiarimenti e sopralluoghi è fissato per le ore 12 del 3 novembre; mentre le manifestazioni di interesse devono arrivare entro le ore 12 del 10 novembre attraverso la piattaforma regionale Intervcenter tramite la quale si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara.