REGGIO EMILIA – Un crollo delle contravvenzioni elevate tramite gli impianti autovelox situati in via Lorca a Masone e in via Teggi prima di Codemondo.
Lo dicono i numeri che nella loro freddezza danno anche il segno tangibile del fatto che gli automobilisti sono più attenti in generale a non schiacciare troppo il piede sull’acceleratore e, dall’altro, che la pioggia di multe arrivate nei primi mesi di installazione hanno insegnato che in quelle zone è meglio moderare la velocità. In particolare su via Teggi, una strada che ha registrato diversi incidenti, anche mortali.
In via Garcia Lorca, tra luglio e dicembre 2020, nei primi sei mesi dall’installazione l’autovelox in direzione Reggio ha registrato 2.654 violazioni. L’impianto verso Modena, stesso periodo, ne ha invece fotografate ben 11.544. Situazione drasticamente cambiata negli ultimi 6 mesi di quest’anno, periodo tra gennaio e giugno: verso Reggio “solo” 1.856 multe, verso Modena 3.696.
Analoga la situazione in via Teggi: nel periodo marzo-settembre del 2019, quando fu posizionato, in direzione Reggio ben 16.648 tra automobilisti e camionisti sono stati multati; addirittura 31.772 le sanzioni elevate per chi percorreva la strada verso Codemondo. Numeri che crollano negli ultimi 6 mesi: gennaio-giugno 2022 in direzione Reggio 2.126 i multati, che diventano 3.221 verso Codemondo.
La prevenzione stradale si conferma un passaggio indispensabile per impedire la velocità sostenuta e, quindi, gli scontri. Uno degli effetti diretti di questo calo evidente di multe è stata la riduzione significativa di entrate nelle casse comunali.
Reggio Emilia incidenti autovelox via Teggi autovelox via Garcia Lorca