REGGIO EMILIA – Di taglia piccola o grande, allegri o un po’ imbronciati: i cani come le persone, ognuno con la propria storia e il proprio carattere, ma tutti desiderosi di avere una famiglia.
La chiusura e le restrizioni dovute al Covid hanno portato molte famiglie a maturare il desiderio di accogliere in casa un nuovo amico a quattro zampe. Al Rifugio Rocky di San Bartolomeo sono attualmente 200 quelli ospitati e arrivano principalmente da rinunce di proprietà oppure in seguito a una confisca da parte delle autorità, in calo invece i randagi. Soprattutto, nel caso di cani confiscati per maltrattamento, la gestione diventa particolarmente complicata; per questo, sono destinati preferibilmente a persone con esperienza o con grande voglia di applicarsi.
“Abbiamo da pochi giorni una mamma che è arrivata già gravida e ha dato alla luce sei splendidi cuccioli. Abbiamo anche due cucciole di 4 mesi”, le parole di Simone Zambelli, vicepresidente provinciale della Lega per la Difesa del Cane. Scelta difficile, ma di grande cuore, è di coloro che si orientano verso cani anziani o con patologie. In questo caso, solo il passaggio dal canile alla casa è una terapia che può cambiare la vita all’animale. In ogni caso, si consiglia sempre di venire a conoscere i cani prima dell’adozione: non conta solo l’aspetto, è importante valutare anche il carattere e il legame che si instaura tra il padrone e l’animale.
Oltre alle adozioni, estremamente importante è l’aiuto dei volontari. Con una frequenza di 1-2 mesi, il Rifugio organizza dei corsi di formazione per i nuovi volontari sulle mansioni da svolgere. Il prossimo è in programma per gennaio. Per altro tipo di aiuto, tutte le informazioni sono indicate sui profili social e sul sito www.rifugiorocky.it
“Se avete dei panni di lana, dei maglioni, soprattutto in lana e pile, noi li usiamo moltissimo da mettere nelle cucce. – ha spiegato Zambelli – Cibo: scatolette, crocchette, li prendiamo sempre molto volentieri. E se volete aiutarci con una donazione, potete farlo o venendo qui o attraverso il nostro conto corrente postale o bancario oppure facendovi soci. E’ iniziata la campagna di tesseramento 2023, quindi per chi volesse può venire qui a ritirare la tessera o a rinnovare quella scaduta”.
Reggio Emilia adozioni cani reggio emilia cani da adottare reggio emilia Rifugio Rocky










