REGGIO EMILIA– A Reggio nei prossimi mesi sbarcherà una flotta di monopattini a noleggio. E’ emerso nel corso dell’ultima puntata della trasmisisone di Telereggio “Il Graffio” dedicata a mobilità e sicurezza stradale con riferimento anche alla situazione della frazione cittadina di Cella dove la scorsa settimana era morto il 12enne Youness Lahkdar, travolto da un furgone.
***
Nelle vicine Modena e Parma i monopattini in condivisione sono sbarcati in estate. A Reggio arriveranno a breve, con ogni probabilità a partire dalla prossima primavera. Il Comune sta definendo il bando per l’assegnazione del servizio ad una delle compagnie che gestiscono questo tipo di servizio, paragonabile per modalità a quello delle biciclette Mo-Bike. La flotta dovrebbe essere composta in una prima fase di sperimentazione da circa 200 mezzi elettrici la cui velocità non potrà oltrepassare i 6 km orari nelle aree pedonali, e i 20 km orari sulle ciclabili.
Sul fronte della sicurezza stradale intanto il presidente dell’Osservatorio Regionale Mauro Sorbi ha sollecitato le amministrazioni comunali ad un maggior impegno: “I rilevatori di velocità contenuti all’interno delle colonnine arancioni (ce ne sono già circa 600 in tutta l’Emilia Romagna) possono essere installati dai Comuni senza alcuna autorizzazione da parte delle Prefetture, sono un deterrente importante”.
Intanto è già scattato l’iter per l’installazione di una autovelox fisso e sempre in funzione a Cella dove venerdì della scorsa settimana è stato travolto e uccido da un furgone il 12enne Youness Lakhdar. Il comitato di cittadini della frazione cittadina lamenta anche l’insicurezza delle fermate degli autobus, come ha riferito in diretta il presidente di ‘Mattone su mattone Alberto Sassi.
Guarda la puntata integrale