REGGIO EMILIA – Un’altra importante donazione da Apro onlus al reparto di Radioterapia Oncologica dell’Azienda Usl Irccs di Reggio: due dispositivi di precisione per un valore complessivo di oltre 26.000 euro.
Il “Delta Couch Shift” è un software associato all’apparecchiatura TrueBeam STx, l’acceleratore per trattamenti radioterapici acquisito nel 2014 anche col contributo di Apro, che permette di eseguire in modo preciso, rapido e totalmente automatico ogni spostamento del lettino di terapia utile a posizionare correttamente il paziente in vista dell’erogazione della dose di trattamento, consentita solo se ogni azione preliminare è eseguita secondo i parametri stabiliti. Si tratta, quindi, di un ulteriore dispositivo di controllo per la sicurezza del paziente e a favore dell’efficacia della cura.
Il sistema “Radcalc e DosimetryCheck” consente, invece, di misurare la dose effettivamente ricevuta dal paziente durante la prima seduta di radioterapia. Questa verifica svolta sulla persona anziché su un surrogato (il “fantoccio antropomorfo” utilizzato fino ad ora), garantisce massima precisione e attendibilità di misurazione. Ogni discrepanza significativa che si dovesse riscontrare tra la dose prevista e quella effettivamente ricevuta permette una correzione già nelle sedute successive, attraverso opportune attività di ripianificazione del trattamento.
A ricevere e ringraziare i donatori per conto della Direzione generale erano, questa mattina, il Direttore del Presidio Ospedaliero provinciale Giorgio Mazzi e il Direttore della Radioterapia Oncologica Cincia Iotti.
Come ha spiegato il presidente Apro Giovanni Fornaciari, queste donazioni – già operative a servizio delle cure – rientrano nell’ambito del progetto “Il tempo è prezioso. Capire, prevenire e curare il tumore del pancreas” ma l’efficacia di queste nuove acquisizioni andrà a beneficio di tutti i pazienti con patologie tumorali che devono essere sottoposti a trattamento radiante.













