REGGIO EMILIA – Pannelli trasparenti e reti metalliche lasciano filtrare la luce, resta tuttavia un vicolo cieco viale Ramazzini a quasi un anno dall’abbattimento del muro in mattoni.
Era lo scorso 15 dicembre quando la demolizione coincise con una grande festa in presenza del sindaco alla guida di un mini escavatore, con i pezzi di macerie raccolti dai residenti per essere conservati a mo’ di souvenir. “Ci hanno dato tante date – le parole di Oriano Lazzaretti del comitato Ascoltare Santa Croce – L’ultima indicazione era fine ottobre, siamo ai primi di novembre”. Però, pare che il Comune non abbia responsabilità”. “Cominciamo a essere un po’ preoccupati per le tempistiche – gli ha fatto eco Stefano Buffagni, anche lui membro del comitato – Adesso manca davvero poco”.
Per sei anni il comitato si è battuto affinché il viale tornasse a com’era prima del 2000 quando, erigendo una barriera, fu chiuso il passaggio a livello con un conseguente isolamento della zona. La propria parte di opere il Comune le ha completate prima dell’estate, investendo un milione e 100mila euro per realizzare i sottoservizi ed eliminare il dislivello tra i binari e la strada. La fase di cantiere che deve aprirsi ora compete a Fer, Ferrovie Emilia Romagna, e riguarda l’infrastruttura di segnalamento ferroviario, ovvero l’insieme dei dispositivi che garantiscono la sicura circolazione dei treni. Questo tipo di interventi si è concluso da poco in piazzale Europa.
A metà novembre i lavori interesseranno, finalmente, il passaggio a livello del viale. La durata prevista è di un paio di mesi, ma c’è sempre l’incognita del meteo con cui fare i conti. Certamente, il primo tratto che riaprirà sarà quello del cosiddetto “braccio storico” che scorre all’interno delle ex Reggiane: l’inaugurazione è attesa all’inizio del 2022 una volta terminato il necessario periodo di collaudo richiesto da tutte le nuove strade pubbliche. “La strada è fatta – ha detto Luca Torri, amministratore delegato di Stu Reggiane – Abbiamo già posizionato i pali per l’illuminazione, la prossima settimana tempo permettendo, cominceremo a piantare i nuovi alberi dopo di che potremo aprirlo. I tempi sono stretti”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia riapertura viale ramazzini muro viale ramazziniEx Reggiane: anche l’area dei capannoni dismessi inglobata nel Parco Innovazione. FOTO & VIDEO










