REGGIO EMILIA – Dopo le verifiche archeologiche, per un paio di settimane al lavoro ci sono i tecnici di Ireti che stanno realizzando opere propedeutiche alla riqualificazione di viale Umberto I e della “passeggiata settecentesca”: in particolare, stanno rifacendo alcuni sottoservizi nel tratto dalla rotatoria di piazza Lepanto a piazza Cadorna, incrocio del viale con via Codro.
I lavori fanno parte del progetto “ducato estense” per un importo di 1.800.000 (di cui 1.300.000 finanziati dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e 500mila euro dal Comune). Proprio all’incrocio con via Codro, per aumentare la sicurezza e rendere il traffico più scorrevole, sarà realizzata una rotatoria e sul viale uno spartitraffico centrale continuo. Infine, saranno installati due semafori a chiamata (uno sul viale e uno su via Codro) per proteggere gli attraversamenti di bambini e accompagnatori della scuola elementare Matilde di Canossa.
Nei prossimi giorni entreranno nel vivo i lavori di riqualificazione del viale con il restauro degli obelischi e delle fontane settecentesche, la realizzazione di nuovi percorsi ciclopedonali e l’installazione dell’illuminazione a led. Il progetto prevede anche la manutenzione del verde e l’abbattimento di 66 alberi che, secondo una perizia dell’agronomo Giovanni Morelli, presentano condizioni di stabilità pericolose e di altri esemplari in stato vegetativo compromesso. Le piante sono state segnate con un “x” gialla. “Il viale a oggi ha 481 alberi – le parole di Paolo Burani, consigliere di Immagina Reggio – Ce ne sono alcuni finiti in classe D e a rischio cedimento. Alla fine dell’intervento saranno 555, quindi 74 piante in più di quelle attuali. E’ infatti prevista la messa a dimora di 189 alberature, alcune già alte 2-3 metri”.
Su questo punto, però, non si placano le polemiche. Il comitato di cittadini, che ha raccolto 2.500 firme per la mozione votata all’unanimità dal Consiglio comunale, accusa il Comune di non mantenere gli impegni assunti. Per questo, ha organizzato per domani un’assemblea pubblica online a partire dalle 18.
Reggio Emilia polemiche progetto Ducato Estense passeggiata settecentesca taglio alberi viale umberto restyling viale umberto I