REGGIO EMILIA – Hanno preso il via oggi i centri estivi dedicati ai bambini della fascia 3-6 anni. Tg Reggio è andato con una troupe alla scuola dell’infanzia Diana per vedere come è andata questa giornata d’esordio.
“Tanta emozione da parte dei bambini, ma soprattutto voglia di ritrovarsi e di rivedere anche le maestre”, ha raccontato l’educatrice Ketty Casoli. Emozione, commozione e voglia di ritornare a stare insieme. Queste le sensazioni che hanno contraddistinto l’apertura dei centri estivi riservati ai bambini della fascia di età 3-6 anni.
“Per ora i numeri dei bambini coinvolti sono limitati, ma l’obiettivo è di sperimentare modalità di lavoro che possano consentirci, a settembre, di ampliare la platea”, ha fatto sapere Nando Rinaldi, direttore dell’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia. I bambini, grazie anche anche al lavoro dei genitori, si sono presentati molto preparati nei confronti delle procedure di sanificazione: “Sono arrivati molto preparati, i genitori a casa hanno svolto un ottimo lavoro”, ha dichiarato la pedagogista Maddalena Tedeschi.
I protocolli prevedono lavori in piccoli gruppi e suddivisione rigorosa degli spazi. L’attività dei centri estivi riservata ai bambini della fascia 3-6 anni è stata avviata anche in tanti altri comuni della provincia. Nell’unione Bassa Reggiana, ad esempio, 200 i bambini coinvolti; 250 a Montecchio, mentre a Scandiano il piano predisposto dal Comune potrebbe arrivare a riguardare 600 famiglie.
Reggio Emilia emergenza coronavirus riapertura centri estivi centri estivi 3-6 anni