REGGIO EMILIA – I capolavori architettonici de “L’Italia in miniatura” negli scatti di Luigi Ghirri saranno il cuore della mostra “In scala diversa”, allestita ai Musei Civici e visitabile dal 29 aprile in concomitanza con Fotografia Europea. L’esposizione è curata dal fotografo di fama internazionale Joan Fontcuberta, insieme a Matteo Guidi e Ilaria Campioli, e propone materiale del tutto inedito.
“Al centro abbiamo il lavoro che Luigi Ghirri ha fatto a Italia in Miniatura, dalla metà degli anni ’70 alla metà degli anni ’80 in dialogo con il materiale del tutto inedito proveniente dall’archivio del parco dell’Italia in miniatura, il fondatore Ivo Rambaldi nella metà degli anni ’60 fino all’inaugurazione del parco è andato in giro per tutta l’Italia a raccogliere quanta più documentazione possibile per costruire le miniature”, spiega la curatrice della mostra, Ilaria Campioli.
“E’ interessante che sia Luigi che Ivo non avevano mai studiato per diventare fotografi, entrambi hanno usato la fotografia come strumento di indagine e di comprensione del mondo”, le parole di Adele Ghirri.
Un progetto in collaborazione con il famoso parco di Rimini, nato nel 1970. “E’ un parco che è un ever green, sia per quanto riguarda le scuole che per le famiglie, fa quasi 300 mila visitatori ogni anno”, sottolinea Davide Piva, di Italia In Miniatura.
La mostra rientra nell’ambito di Vedere Oltre, il ricco calendario di iniziative dedicate a Ghirri nel trentennale della morte, promosso dal comune di Reggio, in collaborazione con Modena e Parma e con il sostenuto dalla Regione: “E’ una mostra che vuole provare ad analizzare il mondo, come diceva Luigi con una scala diversa con gli occhi che aiutano a vedere oltre, una mostra molto divertente ma anche molto profonda, che parla di turismo di massa, che cosa è il vero e il falso, che offre sguardi diversi e anche diverse prospettive”, chiosa l’assessore Annalisa Rabitti.
Reggio Emilia mostra Fotografia Europea Musei Civici Luigi Ghirri Italia in miniatura